Page 98 - DATINI_Libro_PagineSingole
P. 98
Questa collaborazione unica e prima nel suo
genere a Prato, ha dato ottimi risultati nello scambio
culturale e sociale nella comunità e sul territorio, nonché
ha favorito la crescita e la promozione delle reciproche
culture. L’iniziativa ha infatti anticipato i festeggiamenti
dell’anno della cultura e del turismo Italia-Cina, che nel
2020 celebra l’anno della cultura e del turismo tra i due
Paesi, in occasione dei 50 anni dall’avvio delle relazioni
diplomatiche. La nuova via della seta e della cultura che
unisce il Tempio del Cielo al Colosseo.
La collaborazione tra l'Istituto Datini e la
“Associazione di Amicizia dei Cinesi a Prato” ha
permesso inoltre di implementare i rapporti con la Cina,
nel quadro delle missioni del “Progetto Made in Italy”,
infatti nel giugno del 2019 una delegazione della nostra
scuola si è recata a Guangzhou (Canton) per
partecipare, con il Consorzio Vino Chianti, alla famosa
Fiera Internazionale di Canton, portando il made in Italy
alla storica manifestazione.
Il nostro Istituto il 25 luglio 2019 ha ricevuto il
Console Generale della Repubblica Popolare Cinese
di Firenze Wang Wen Gang, accompagnato dal
Presidente della Provincia di Prato Francesco Puggelli.
Il Console ha visitato la scuola in quanto ritenuta
eccellenza per l’integrazione degli studenti cinesi e per i
rapporti di amicizia che l’Istituto intrattiene con la Cina.
Nuove prospettive si aprono nella collaborazione e
nello scambio con la Cina, occasioni che sono una
opportunità per gli studenti e i docenti, sia sul fronte
85